area clienti

Ulteriori indicazioni per il controllo dell’obbligo vaccinale

21 Dicembre 2021

Con il recente messaggio n. 4529 del 18 dicembre u.s., l’Inps fornisce ulteriori indicazioni circa la verifica dell’assolvimento dell’obbligo vaccinale da parte del personale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie, dando così applicazione alle novità introdotte dall’Esecutivo con DPCM del 17 dicembre 2021.

Con il messaggio n. 3589 del 21 ottobre 2021, l’Inps aveva annunciato l’attivazione del servizio “Greenpass50+” per la verifica automatizzata del possesso delle certificazioni verdi Covid-19 (green pass) per l’accesso ai luoghi di lavoro.

Tale servizio aveva già subito, nel tempo, diverse implementazioni con l’aggiunta di nuove funzionalità.

In particolare, risale al 3 novembre u.s. il rilascio della funzione che permette di associare ad ogni “Verificatore”, anche massivamente, un insieme ben definito di dipendenti, per i quali poter effettuare la verifica sul possesso del green-pass (cfr. messaggio n. 3768 del 3 novembre 2021), mentre il 15 novembre scorso è stata aggiunta la funzione che permette di selezionare massivamente i dipendenti oggetto della verifica importando un file contenente i codici fiscali degli stessi (cfr. messaggio n. 3948 del 15 novembre 2021).

Con il messaggio in commento l’Inps, a seguito dell’atteso DPCM del 17 dicembre 2021 in materia di controlli, interviene al fine di comunicare l’estensione della predetta modalità di verifica anche all’obbligo vaccinale del personale che opera presso le strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie, nonché presso le strutture di cui all’art 8-ter del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (e cioè tutte quelle soggette ad autorizzazione sanitaria).

Ad oggi, quindi, all’interno del servizio “Greenpass50+” è possibile scegliere tra tre differenti tipologie di accreditamento: verifica del possesso del green-pass ai sensi del D.P.C.M. del 12 ottobre 2021 (c.d. green pass base), verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale ai sensi del D.P.C.M. del 17 dicembre 2021, verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale e del possesso del green-pass insieme.

Le fasi di gestione del nuovo processo di verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale da parte delle strutture, come descritto nel messaggio in commento, sono le medesime di quelle di gestione del processo di verifica del green pass base, e cioè:

 1) fase di accreditamento, da parte delle aziende o propri intermediari;

 2) fase di elaborazione, in cui l’INPS quotidianamente, in una finestra temporale predefinita, interroga la Piattaforma Nazionale-Digital Green Certificate (PN-DGC), per recuperare l’esito del rispetto dell’obbligo vaccinale;

 3) fase di verifica, in cui i “Verificatori”, specificati in fase di accredito, possono effettuare la verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale.

Nel dettaglio:

  • in fase di accreditamento, con riferimento alla sezione “Rispetto dell’Obbligo Vaccinale”, non sussistono limitazioni rispetto alla dimensione aziendale. Pertanto, possono accreditarsi anche aziende/enti con meno di 50 dipendenti;
  • in fase di elaborazione, laddove l’esito della verifica per uno o più dipendenti risulti variato rispetto alla verifica effettuata nella giornata precedente, è previsto l’invio di una notifica, a mezzo posta elettronica ordinaria e/o certificata, all’azienda ed ai propri “Verificatori”, con la quale si invita l’azienda ad effettuare una nuova verifica. Per tale ragione, in fase di accreditamento, va indicato l’indirizzo di posta elettronica ordinaria e/o certificata per l’azienda e per ogni “Verificatore”;
  • in fase di verifica, il “Verificatore” avrà due ulteriori filtri per le selezioni, con riferimento all’ “esito variato” (per filtrare i soggetti che hanno avuto l’esito variato) ed alla “data ultima variazione” (per filtrare i soggetti che hanno avuto l’esito variato in base alla data in cui c’è stata la variazione).

Si precisa che i datori di lavoro già accreditati per la verifica del possesso del green-pass base, nel caso in cui abbiano la necessità della verifica del rispetto dell’obbligo vaccinale, per una parte o per tutti i propri dipendenti, dovranno accreditarsi esplicitamente alla nuova funzionalità di verifica, secondo le modalità già utilizzate per il primo accreditamento, accedendo al servizio “GreenPass50+” e selezionando la sezione “Rispetto Obbligo Vaccinale”.

Il già citato DPCM del 17 dicembre u.s., inoltre, prevede che l’utilizzo del nuovo sistema di controlli implichi l’implementazione di una adeguata architettura in materia di privacy, nonché l’adozione di una specifica informativa per il personale coinvolto nelle verifiche.

Resta confermato, infine, che le strutture, nei confronti del personale che non risulti in regola con l’obbligo vaccinale, dovranno avviare il procedimento di verifica in contraddittorio previsto dalla vigente normativa, invitando l’interessato a produrre entro cinque giorni (pena la sospensione dal servizio) la documentazione comprovante l’avvenuta somministrazione o l’attestazione relativa all’omissione o al differimento della stessa o la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi non oltre venti giorni dalla ricezione dell’invito (e trasmissione, da parte dell’operatore, della documentazione attestante l’inoculazione entro i successivi tre giorni) o, ancora, l’insussistenza dei presupposti per l’obbligo previsto.

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Stop all’isolamento per i positivi al Covid-19. Regole diverse per strutture sanitarie e sociosanitarie
Con il decreto-legge n. 105/2023 sono state eliminate anche le ultime restrizion...
4 min
Emergenza Coronavirus
Covid-19, ultime indicazioni ministeriali per l’accesso nelle strutture
L’incremento dei casi di positività al Sars-CoV-2 registrato nelle ultime set...
3 min
Emergenza Coronavirus
Stop all’isolamento per i positivi al Covid-19: crollano anche le ultime restrizioni
Con il recente decreto legge n. 105, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella sera...
1 min
Emergenza Coronavirus
Contagio da Covid-19: secondo il criterio probabilistico vale la presunzione semplice 
Come prevedibile, iniziano a giungere sulle scrivanie dei Giudici le prime contr...
4 min
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min