area clienti

infortunio

Qui trovi una lista degli articoli disponibili

Ultimi articoli
Gestione del rapporto di lavoro
Infortunio mortale sul posto di lavoro, va assolto il datore che ha valutato attentamente i rischi. A stabilirlo è la Cassazione
Con la recente sentenza n. 21064 del 31 maggio 2022, la quarta sezione penale de...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
Infortunio sul lavoro, non bastano misure protettive per escludere responsabilità datore di lavoro. La sentenza della Cassazione
L’adozione di misure protettive da parte del datore di lavoro è sufficiente a...
1 min
Gestione del rapporto di lavoro
L’infarto del lavoratore in trasferta? È configurabile come infortunio
Con la sentenza n. 5814 del 22 febbraio scorso, la Cassazione dà interessanti s...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
L’infortunio verificatosi durante la pausa caffè non è indennizzato dall’INAIL
La Suprema Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 32473 dell’8 novemb...
1 min
Fisco, welfare e previdenza
La richiesta di permesso per motivi personali non esclude l’indennizzabilità dell’infortunio in itinere
La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione dell’8 settembre u.s. n....
1 min
Emergenza Coronavirus
I chiarimenti forniti dall’INAIL con la circolare n. 22 del 20 maggio 2020
L’INAIL, in data 20 maggio u.s., ha pubblicato la circolare n. 22 con la quale...
1 min
Fisco, welfare e previdenza
Deviazioni per accompagnare i figli a scuola e riconoscibilità dell’infortunio in itinere
Con circolare n. 62 del 18 dicembre u.s., l’INAIL interviene sulla delicata e ...
2 min
Cessazione del rapporto di lavoro
Infortunio in itinere e licenziamento per superato periodo di comporto
La recente pronuncia n. 14756 del 12 giugno 2013 della Corte di Cassazione offre...
1 min
Gestione del rapporto di lavoro
Obbligo di tenuta e di vidimazione del registro infortuni
Mediante la recente risposta ad interpello n. 9/2014, la Commissione ministerial...
2 min