14 Agosto 2015
Come già evidenziato con precedente news, il decreto ministeriale dell’8 aprile 2015 ha regolamentato la decontribuzione per l’anno 2014, fornendo i parametri necessari per l’applicazione dello sgravio contributivo introdotto dall’art. 1, co. 67, l. 247/07 in favore della retribuzione premiale prevista dalla contrattazione di II livello (aziendale o territoriale).
Sotto il profilo procedurale, inoltre, il decreto ha confermato le indicazioni relative agli anni passati, demandando (come di consueto) all’Inps la fissazione di un termine unico per la presentazione telematica delle domande.
Con il recente messaggio n. 5302 del 12 agosto 2015, l’Inps ha, pertanto, ottemperato a tale mandato, comunicando che le domande utili a richiedere lo sgravio per l’anno 2014 potranno essere trasmesse via internet – sia singolarmente che tramite i flussi XML – a partire dalle ore 15.00 di mercoledì 26 agosto 2015 alle ore 23.00 di giovedì 24 settembre 2015.
L’Istituto ha, inoltre, precisato che, al fine di consentire la verifica e l’eventuale aggiornamento delle domande inviate, sarà possibile annullare e trasmettere nuovamente le domande fino alle ore 23.00 di venerdì 25 settembre 2015.
Si rammenta, per completezza, che, ai fini della fruizione dello sgravio contributivo, i contratti collettivi aziendali o territoriali, ovvero di secondo livello, devono:
a) essere sottoscritti dai datori di lavoro e depositati, qualora il deposito non sia già avvenuto, a cura dei medesimi datori di lavoro o dalle associazioni a cui aderiscono, presso la Direzione territoriale del lavoro entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del decreto;
b) prevedere erogazioni correlate ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione ed efficienza organizzativa, oltre che collegate ai risultati riferiti all’andamento economico o agli utili della impresa (o, per le intese territoriali, delle imprese del settore sul territorio) o a ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale.