area clienti

Prime indicazioni dell’INPS sui benefici previsti dal Decreto Cura Italia

23 Marzo 2020

Il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (decreto “Cura-Italia”) ha introdotto notevoli misure volte a fronteggiare l’emergenza da Covid-19, già analizzate con precedente news, tra cui,

nello specifico, la possibilità di fruire di congedi parentali o di un c.d. bonus “baby-sitting”, nonché un’estensione della durata dei permessi retribuiti di cui all’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Al fine di poter riconoscere i suddetti benefici, l’Inps – con messaggio n. 1281 del 20 marzo u.s. – ha fornito le prime indicazione operative, demandando tuttavia le istruzioni procedurali ad una successiva circolare in materia.

Di seguito uno schema riepilogativo dei benefici in commento.

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Stop all’isolamento per i positivi al Covid-19. Regole diverse per strutture sanitarie e sociosanitarie
Con il decreto-legge n. 105/2023 sono state eliminate anche le ultime restrizion...
4 min
Emergenza Coronavirus
Covid-19, ultime indicazioni ministeriali per l’accesso nelle strutture
L’incremento dei casi di positività al Sars-CoV-2 registrato nelle ultime set...
3 min
Emergenza Coronavirus
Stop all’isolamento per i positivi al Covid-19: crollano anche le ultime restrizioni
Con il recente decreto legge n. 105, pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella sera...
1 min
Emergenza Coronavirus
Contagio da Covid-19: secondo il criterio probabilistico vale la presunzione semplice 
Come prevedibile, iniziano a giungere sulle scrivanie dei Giudici le prime contr...
4 min
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min