area clienti

Prime indicazioni dell’INPS sui benefici previsti dal Decreto Cura Italia

23 Marzo 2020

Il decreto-legge n. 18 del 17 marzo 2020 (decreto “Cura-Italia”) ha introdotto notevoli misure volte a fronteggiare l’emergenza da Covid-19, già analizzate con precedente news, tra cui,

nello specifico, la possibilità di fruire di congedi parentali o di un c.d. bonus “baby-sitting”, nonché un’estensione della durata dei permessi retribuiti di cui all’articolo 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

Al fine di poter riconoscere i suddetti benefici, l’Inps – con messaggio n. 1281 del 20 marzo u.s. – ha fornito le prime indicazione operative, demandando tuttavia le istruzioni procedurali ad una successiva circolare in materia.

Di seguito uno schema riepilogativo dei benefici in commento.

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min
Emergenza Coronavirus
Corte costituzionale: legittimo l'obbligo vaccinale
Nella serata di ieri, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzion...
1 min
Emergenza Coronavirus
Post–guarigione da Covid, il Tribunale di Padova interviene su differimento vaccinazione
Il Tribunale di Padova, con l’ordinanza cautelare resa dal Giudice dottor Maur...
3 min
Emergenza Coronavirus
Riammissione in servizio del personale no-vax
Pubblichiamo la nota trasmessa agli Associati Aris dall’Avv. Giovanni Costanti...
1 min
Emergenza Coronavirus
Obbligo mascherine in strutture sanitarie prorogato al 31 ottobre
Con ordinanza firmata il 29 settembre 2022, il Ministro della Salute ha prorogat...
1 min