18 Maggio 2016
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 16 maggio 2016, è finalmente entrato in vigore il decreto interministeriale del 25 marzo 2016, con il quale è stata regolamentata la c.d. detassazione delle retribuzioni incentivanti previste dalla contrattazione di secondo livello (aziendale o territoriale).
Il predetto decreto – come già evidenziato con precedente news – ha confermato la necessità di depositare gli accordi decentrati relativi a tale agevolazione fiscale, unitamente ad una “autodichiarazione” di conformità rilasciata esclusivamente in via telematica.
Ciò posto, a partire dal 16 maggio 2016 – salve alcune interruzioni temporanee del servizio a causa di problemi tecnici – è possibile procedere a tali adempimenti (deposito dell’accordo decentrato e rilascio dell’autodichiarazione di conformità) utilizzando l’apposito sistema on line presente sul portale Cliclavoro.
A tal fine, occorrerà innanzitutto accedere all’apposito applicativo web tramite la pagina internet www.cliclavoro.gov.it/Aziende/Adempimenti/Pagine/Detassazione-Deposito-contratti.aspx.
Una volta effettuato l’accesso, sarà necessario compilare il modello (indicando i dati del datore di lavoro, il numero dei lavoratori coinvolti e gli indicatori dei parametri prefissati) ed allegare l’accordo decentrato in formato pdf.
Tramite tale procedura, l’accordo (e l’allegata autocertificazione) perverrà automaticamente alla DTL competente e il datore di lavoro potrà dichiarare la conformità del contratto ai principi fissati dalla Legge di Stabilità 2016 ed al d.i. 25 marzo 2016.
Al riguardo, il Ministero del Lavoro, con comunicato pubblicato sul proprio sito internet, ha ribadito che la suddetta procedura è finalizzata a “monitorare le prassi attuate dalle singole imprese o a livello locale, verificandone la conformità alle norme di legge” e che il corretto adempimento della stessa è necessario per poter usufruire della detassazione “poiché i contratti aziendali e territoriali rappresentano uno strumento fondamentale per favorire nelle aziende gli incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione”.
Si rammenta che il deposito di cui sopra (e l’invio dell’autodichiarazione di conformità) deve avvenire entro 30 giorni dalla stipula dell’accordo decentrato.
Tale termine di 30 giorni, per i premi relativi al 2015 (ma erogati nel 2016), inizia a decorrere dalla pubblicazione del decreto e, pertanto, scadrà il 15 giugno 2016; sebbene il comunicato ministeriale non lo espliciti, si ritiene inoltre che la medesima decorrenza “posticipata” debba valere anche per gli accordi stipulati dal 1° gennaio 2016 al 16 maggio 2016, in quanto – oltre ad ogni altra ovvia ragione giuridica – prima di tale ultima data non era disponibile il software necessario per il deposito.