area clienti

Legge di conversione del Decreto Rilancio: novità per gli specializzandi non medici

4 Settembre 2020

La legge n. 77 del 17 luglio 2020, recante la “Conversione in legge del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34” (cd. Decreto Rilancio) ha introdotto importanti novità in ordine al reclutamento degli specializzandi.

In particolare, in sede di conversione è stato inserito l’articolo 3 bis volto ad estendere anche agli specializzandi di odontoiatria, biologia, chimica, farmacia, fisica e psicologia la possibilità – già prevista dalla. L. n. 145/18 per i soli specializzandi medici e veterinari – di essere ammessi alle procedure concorsuali per l’accesso alla dirigenza del ruolo sanitario nella specifica disciplina bandita.

Ai sensi dei commi 547 e 548 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, infatti, “i medici e i medici veterinari regolarmente iscritti”, a partire dal terzo anno di corso, possono partecipare ai concorsi per l’assunzione nella specifica disciplina di appartenenza senza dover attendere il conseguimento della specializzazione.

Inoltre, ai sensi del co. 548 bis della predetta legge (inserito dalla legge di conversione del cd. Decreto Calabria, l.n. 60/2019), le aziende e gli enti del SSN possono procedere “all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato con orario a tempo parziale in ragione delle esigenze formative” dei medici specializzandi utilmente collocati in graduatoria, anche prima del conseguimento del titolo di specializzazione, ottenuto il quale il contratto si trasforma a tempo indeterminato.

Ebbene, con l’entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Rilancio, le disposizioni sopra riportate sono state estese anche agli specializzandi di odontoiatria, biologia, chimica, farmacia, fisica e psicologia che, pertanto, potranno partecipare ai concorsi indetti per la disciplina di appartenenza, con possibilità – al ricorrere di tutti i presupposti previsti dal co. 548 ter della citata l. n. 145/18 – di essere assunti a tempo determinato e parziale e con conversione del rapporto a tempo indeterminato al conseguimento del titolo.

Download Legge di conversione del Decreto Rilancio- novità per gli specializzandi non medici

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Contagio da Covid-19: secondo il criterio probabilistico vale la presunzione semplice 
Come prevedibile, iniziano a giungere sulle scrivanie dei Giudici le prime contr...
4 min
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min
Emergenza Coronavirus
Corte costituzionale: legittimo l'obbligo vaccinale
Nella serata di ieri, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzion...
1 min
Emergenza Coronavirus
Post–guarigione da Covid, il Tribunale di Padova interviene su differimento vaccinazione
Il Tribunale di Padova, con l’ordinanza cautelare resa dal Giudice dottor Maur...
3 min
Emergenza Coronavirus
Riammissione in servizio del personale no-vax
Pubblichiamo la nota trasmessa agli Associati Aris dall’Avv. Giovanni Costanti...
1 min