“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
Contiene disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese, con particolare riferimento alle assunzioni mediante collocamento mirato (quote di riserva ed assunzioni obbligatorie), sicurezza sul la...
Istituisce l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) e ne disciplina il funzionamento. Riordina la regolamentazione delle politiche attive del lavoro e degli incentivi all’occupazione.
Riordina la disciplina delle ispezioni sul lavoro, istituendo l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, il quale assume le funzioni prima svolte dal Ministero del Lavoro.
Sostituisce la previgente normativa in materia di cassa integrazione, estendendo le tutele anche a settori diversi da quelli che già beneficiavano della CIGS. Disciplina i fondi di solidarietà ed il fondo di integrazione salariale.
Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni D.lgs 81/2015 del 15 giugno 2015...
Le disposizioni del d.lgs. 80/2015 recano misure volte a tutelare la maternità delle lavoratrici e a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori. Estendono il congedo parentale ad ore anche ai settori in c...
Modifica il regime di tutela contro il licenziamento per i lavoratori assunti a tempo indeterminato successivamente al 7 marzo 2015, introducendo il regime delle cd. tutele crescenti.
Reca disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria (NASpI) e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati (assegno di ricollocazione).
Conferisce al Governo la delega per attuale, mediante decreti legislativi, la riforma del mercato del lavoro denominata Jobs Act.
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...