area clienti

Il Decreto “Liquidità” estende FIS, CIGO e CIGD ai neo assunti

9 Aprile 2020

È in vigore da oggi il decreto legge n. 23 (cd. Decreto “Liquidità”), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’8 aprile u.s. e recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché’ interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.

Il suddetto provvedimento introduce misure finanziarie volte a sostenere la liquidità di imprese e professionisti nell’attuale emergenza epidemiologica da COVID-19, prevedendo, tra l’altro, all’art. 41 alcune disposizioni in materia di lavoro.

Nello specifico, il decreto in commento introduce, per i lavoratori che siano stati assunti dal 24 febbraio al 17 marzo u.s., la possibilità di ricorrere agli ammortizzatori sociali di cui agli articoli 19 e 22 del decreto legge n. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”).

I neo assunti, per cui in precedenza non era prevista alcuna forma di tutela, potranno adesso accedere alla cassa integrazione o all’assegno ordinario del fondo di integrazione salariale con causale “emergenza COVID-19” fino ad un massimo di nove settimane, analogamente agli altri lavoratori assunti prima del 24 febbraio u.s.

La medesima disposizione, inoltre, consente l’esenzione dall’imposta di bollo per le domande di cassa integrazione in deroga presentate alle Regioni e alle Province autonome ai sensi dell’art. 22, comma 4, del Decreto Cura Italia.

Download Il Decreto “Liquidità” estende FIS, CIGO e CIGD ai neo assunti

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min
Emergenza Coronavirus
Corte costituzionale: legittimo l'obbligo vaccinale
Nella serata di ieri, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzion...
1 min
Emergenza Coronavirus
Post–guarigione da Covid, il Tribunale di Padova interviene su differimento vaccinazione
Il Tribunale di Padova, con l’ordinanza cautelare resa dal Giudice dottor Maur...
3 min
Emergenza Coronavirus
Riammissione in servizio del personale no-vax
Pubblichiamo la nota trasmessa agli Associati Aris dall’Avv. Giovanni Costanti...
1 min
Emergenza Coronavirus
Obbligo mascherine in strutture sanitarie prorogato al 31 ottobre
Con ordinanza firmata il 29 settembre 2022, il Ministro della Salute ha prorogat...
1 min