area clienti

I coordinatori devono saper organizzare ed ottimizzare i tempi della loro attività

7 Giugno 2012

Pubblichiamo l’accordo aziendale siglato il 6 giugno 2012 tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti della casa di cura San Pio X di Milano.

L’accordo è interessante soprattutto nella parte in cui definisce le modalità di trattamento delle maggiori prestazioni svolte dai coordinatori, per i quali le parti hanno convenuto che il prolungamento dell’orario non determina il diritto al pagamento dello straordinario.

Ciò in quanto i coordinatori – veri e propri quadri aziendali – hanno tra i loro compiti più specifici e qualificanti appunto quello di attuare la corretta pianificazione dei tempi del lavoro proprio e dei collaboratori che prestano l’attività nei reparti, servizio e uffici cui sono addetti.

Download VERBALE INCONTRO SINDACALE 06_06_2012

 

Potrebbe interessarti anche
Diritto sanitario
Salute, lavoro e previdenza: cosa c'è in dettaglio nella conversione del Milleproroghe
Il Milleproroghe resiste agli scetticismi: arriva la conversione in legge. La le...
9 min
Gestione del rapporto di lavoro
Negoziazione assistita da avvocati anche nelle controversie di lavoro: le novità della Riforma Cartabia
Tra le novità processuali e sostanziali introdotte con il recente decreto legis...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
Smart-working e sicurezza: sì del Ministero del lavoro all'assegnazione di più medici competenti
Come avvenuto durante l’emergenza sanitaria, per il personale in smart-working...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
Impronte digitali per i dipendenti: cosa ha deciso il Garante della Privacy
È legittima la rilevazione delle presenze dei dipendenti tramite le impronte di...
3 min
Gestione del rapporto di lavoro
Smart working: quali novità per il 2023?
Dal 1° gennaio. sono intervenute numerose novità in tema di lavoro agile, prin...
2 min