area clienti

I coordinatori devono saper organizzare ed ottimizzare i tempi della loro attività

7 Giugno 2012

Pubblichiamo l’accordo aziendale siglato il 6 giugno 2012 tra le organizzazioni sindacali e i rappresentanti della casa di cura San Pio X di Milano.

L’accordo è interessante soprattutto nella parte in cui definisce le modalità di trattamento delle maggiori prestazioni svolte dai coordinatori, per i quali le parti hanno convenuto che il prolungamento dell’orario non determina il diritto al pagamento dello straordinario.

Ciò in quanto i coordinatori – veri e propri quadri aziendali – hanno tra i loro compiti più specifici e qualificanti appunto quello di attuare la corretta pianificazione dei tempi del lavoro proprio e dei collaboratori che prestano l’attività nei reparti, servizio e uffici cui sono addetti.

Download VERBALE INCONTRO SINDACALE 06_06_2012

 

Potrebbe interessarti anche
Gestione del rapporto di lavoro
Lavoratori a tempo parziale e assolvimento dell’obbligo di formazione
Il lavoratore è tenuto a svolgere la formazione obbligatoria anche se richiesta...
3 min
Gestione del rapporto di lavoro
Anche la Corte d’Appello conferma che occorre fare riferimento all’orario normale di lavoro per quantificare le assenze per i permessi ex lege 104
Con motivazioni pubblicate lo scorso 26 luglio, la Corte d’Appello di Roma (se...
3 min
Gestione del rapporto di lavoro
Le conseguenze della mancata fruizione delle ferie nei termini di legge
I dipendenti che non fruiscono delle ferie rischiano di perderle? La Corte di...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
Assegno di inclusione: cosa cambia con la legge di conversione del decreto Lavoro
La legge n. 85 del 3 luglio 2023 ha convertito il cd. decreto Lavoro (d.l. 48/20...
2 min
Gestione del rapporto di lavoro
Quasi allo scadere, il Decreto Lavoro è legge
È stata pubblicata nella serata di ieri la legge di conversione del c.d. Decret...
2 min