7 Luglio 2023
Giovanni Costantino presente all’incontro tra il ministro della Salute Orazio Schillaci e la Fondazione Samaritanus, insieme ad Aris e Uneba.
Membro della Fondazione in qualità di Consigliere di Amministrazione, l’avvocato Costantino ha fatto parte della delegazione che ha recentemente incontrato il capo del Dicastero della Salute per discutere sulla carenza di infermieri e sulla necessità di giungere ad un contratto unico del settore sociosanitario.
«Pronto a collaborare per facilitare l’arrivo in Italia dei primi infermieri da voi selezionati all’estero» ha affermato Schillaci nel prendere visione del progetto “Samaritanus Care”, presentato dalla Fondazione Samaritanus, che dovrebbe facilitare, anche nell’iter di accesso, l’inserimento di infermieri stranieri nelle strutture sanitarie e sociosanitarie.
Segnalata anche al ministro la necessità di ridefinire a livello nazionale i requisiti delle strutture residenziali per anziani, e manifestata la disponibilità di trovare un accordo che consenta il rinnovo dei CCNL pur nella difficoltà dovuta all’assenza, per il settore privato, delle necessarie coperture economiche, garantite invece per la Sanità pubblica.
Schillaci ha inoltre mostrato apprezzamento per l’intenzione, dichiarata da Aris, Uneba, Agidae, Agespi, Diaconia Valdese, Anffas e dalle sigle sindacali Fp Cisl, Fisascat Cisl, Fp CGIL, Fpl Uil, e Uiltucs, di iniziare a lavorare per la realizzazione di un contratto unico del settore sociosanitario.
Nella foto, insieme al ministro Schillaci, i componenti della delegazione della Fondazione Samaritanus: prof. Enrico Bollero, Presidente Fondazione Samaritanus, don Massimo Angelelli, Direttore Ufficio Nazionale per la pastorale della salute della CEI, p. Virginio Bebber, Presidente Aris, dr. Franco Massi, Presidente Uneba, dr. Mauro Mattiacci, Direttore generale Aris, l’avv. Giovanni Costantino, Consigliere di Amministrazione della Fondazione.