area clienti

FORMAZIONE – 6 aprile 2022

Meglio incontri ricorrenti o sporadici con i sindacati? Il modo di impostare il rapporto fa la differenza. È quanto indicato da Stefano Pizzicaroli e Antonio Marchini durante la seconda parte dell’incontro “L’autonomia sindacale e l’attività sindacale sui luoghi di lavoro”, relativo al primo ciclo del secondo modulo del corso “Alta Formazione in direzione del personale e relazioni sindacali” organizzato da COSTANTINO&partners.
Se l’incontro sindacale viene svolto «solo all’occorrenza», osservano i docenti, quando «c’è qualche problema o qualcosa da definire», la controparte si può sentire «aggredita» e meno incline a dialogare. Se invece c’è un confronto sindacale periodico, ecco allora che il sindacato «è abituato a sentirsi dare delle informazioni, a presentare delle proposte ed eventualmente trovare un accordo su alcune questioni»
https://fb.watch/ceFCNO05dh/