area clienti

Dichiarazione di incostituzionalità dell’art. 19 della legge 300/70

4 Luglio 2013

In queste ore stanno pervenendo numerosi quesiti in merito alla sentenza del 3 luglio 2013 della Corte Costituzionale, che ha dichiarato incostituzionale l’art. 19 – co.1 – dello Statuto dei Lavoratori.
In proposito, si suggerisce di non dar luogo ad alcun adempimento, almeno fino a quando non saranno state rese note le motivazioni della sentenza.

Ad oggi, infatti, è nota soltanto la comunicazione ad opera dell’ufficio stampa della Corte Costituzionale, dalla quale non è possibile evincere se il riconoscimento della RSA debba essere riservato alle organizzazioni sindacali che abbiano partecipato alla negoziazione del contratto collettivo nazionale (pur non sottoscrivendolo) o – piuttosto –  soltanto a quelle che abbiano partecipato alla negoziazione dei contratti aziendali.
Appena pubblicata la sentenza, sarà fornita ogni utile indicazione operativa.

Potrebbe interessarti anche
Diritto sindacale
Esercizio dei diritti sindacali dei somministrati: quale ccnl applicare?
Merita interesse l’interpello del Ministero del Lavoro (n. 1 del 15 settembre ...
1 min
Diritto sindacale
Condanna di un sindacalista per estorsione e costituzione di parte civile del sindacato
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 22929 del 25 maggio 2023, ha stabilit...
2 min
Diritto sindacale
Decreto Trasparenza: antisindacale omettere l’ informativa sui sistemi automatizzati
È antisindacale il comportamento del datore di lavoro che si rifiuti di consegn...
3 min
Diritto sindacale
Permesso sindacale, la Cassazione conferma come deve essere utilizzato: non per finalità diverse da quelle per cui è riconosciuto
La Corte di Cassazione, in più occasioni, ha espresso il principio secondo il q...
2 min
Diritto sindacale
Licenziamento dirigente sindacale interno, i termini giuridici del caso
Sta facendo molto discutere l’ordinanza del Tribunale di Santa Maria Capua Vet...
2 min