area clienti

Bonus asilo nido 2020 ed emergenza da Covid-19: cumulabilità con il “bonus baby-sitter” di cui all’ art. 23 e 25 d.l. n. 18/2020

14 Aprile 2020

Con il messaggio n. 1447 dello scorso 1° aprile 2020, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’erogazione del “bonus asilo nido”, volto al rimborso della retta sostenuta dalle famiglie per la frequenza degli asili nido dei propri figli con riferimento al periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia.

Innanzitutto, l’Istituto precisa che il suddetto bonus potrà essere eventualmente cumulato con quello per l’acquisto di servizi di baby sitting (quest’ultimo, come noto, erogato mediante Libretto Famiglia e destinato a remunerare, a far data dal 5 marzo u.s., il soggetto prestatore di servizi di assistenza e sorveglianza del minore).

Così, per concedere un sostegno effettivo alle famiglie che – nella delicata situazione emergenziale di questo periodo – si sono trovate a dover versare la mensilità del nido dei propri figli nonostante la disposta chiusura dei servizi educativi e dell’infanzia, i due diversi contributi sono dunque stati resi compatibili e cumulabili.

Quanto alle modalità e tempistiche della richiesta del “bonus asilo nido”, sarà sufficiente per il genitore richiedente presentare, telematicamente ed entro la fine del mese di riferimento ovvero – improrogabilmente – entro il 1° aprile dell’anno successivo, la documentazione comprovante l’effettivo sostenimento della retta (mensile o in un’unica soluzione), quali le fatture emesse dall’asilo, le ricevute di pagamento, ecc.

Pertanto, il richiedente potrà beneficiare dell’agevolazione in esame tramite la sola presentazione dei documenti giustificativi della spesa – avvalendosi della funzione di allegazione del documento che si trova nella procedura di invio on line della domanda ovvero mediante l’App INPS mobile – senza rendersi altresì necessario documentare l’effettiva frequenza al nido da parte del minore (il quale potrebbe essere stato assente, ad esempio, per malattia).

Infine, l’INPS ricorda infine la possibilità – nell’evenienza in cui l’asilo di riferimento avesse disposto la sospensione del pagamento della retta per il predetto periodo di chiusura – di effettuare la variazione delle mensilità di bonus originariamente richiesti nella domanda, tramite l’apposita funzione presente nell’ambito del servizio on line del bonus asilo nido, seguendo il percorso: “variazione domanda/invia richiesta” – “motivo richiesta variazione” – “sostituzione mensilità richieste”.

Download Bonus asilo nido 2020 ed emergenza da Covid-19

Potrebbe interessarti anche
Emergenza Coronavirus
Vaccino anti-Covid19: terminato l’obbligo, proseguono le cause
Il 1 novembre 2022 è scaduto l’obbligo vaccinale previsto dal decreto legge n...
3 min
Emergenza Coronavirus
Corte costituzionale: legittimo l'obbligo vaccinale
Nella serata di ieri, l’Ufficio comunicazione e stampa della Corte costituzion...
1 min
Emergenza Coronavirus
Post–guarigione da Covid, il Tribunale di Padova interviene su differimento vaccinazione
Il Tribunale di Padova, con l’ordinanza cautelare resa dal Giudice dottor Maur...
3 min
Emergenza Coronavirus
Riammissione in servizio del personale no-vax
Pubblichiamo la nota trasmessa agli Associati Aris dall’Avv. Giovanni Costanti...
1 min
Emergenza Coronavirus
Obbligo mascherine in strutture sanitarie prorogato al 31 ottobre
Con ordinanza firmata il 29 settembre 2022, il Ministro della Salute ha prorogat...
1 min