“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
(altro…)
A due mesi dall’inizio della campagna vaccinale anti Covid-19 iniziano a giungere le prime pronunce dei Collegi medici della ASL - quale organo di vigilanza territorialmente competente ai sensi dell’art. 41, co. 9,
Le FAQ pubblicate dal Garante della Privacy lo scorso 17 febbraio 2021 sul trattamento dei dati relativi alla vaccinazione anti Covid-19 del personale dipendente, confermano pienamente le indicazioni fornite con
L’attuale fase di emergenza sanitaria sta portando all’attenzione dei giudici del lavoro problematiche nuove, alcune delle quali sono state definite con provvedimenti senza precedenti.
(altro…)
L’arrivo del vaccino anti Covid-19, salutato da tutti con un sospiro di sollievo, apre tuttavia non poche questioni gestionali, soprattutto nei settori che, come quello sanitario, sono stati tra i più colpiti dal contagio.
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...