“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
In vista del prossimo referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari (e delle elezioni che si terranno in alcune Regioni e Comuni) domenica 20 e lunedì 21 settembre 2020, alcuni lavoratori potrebbero essere chiamati a svolgere funzioni elettorali....
L’art. 39 del d.lgs. n. 151/2001 sancisce il diritto delle lavoratrici madri, durante il primo anno di vita del bambino, al godimento di due periodi di riposo; tali periodi (anche cumulabili durante la giornata) sono della durata di un’ora ciascuno quando l’orar...
La recente tornata elettorale offre lo spunto per riepilogare i diritti dei lavoratori che siano stati eletti membri del Parlamento nazionale o di quello europeo, di assemblee regionali, ovvero che assumano altre funzioni pubbliche elettive discendenti direttamente da...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere funzioni elettorali presso i seggi avranno diritto ad assentarsi dal lavoro, pur mantenendo la retribuzione, che dovrà essere normalmente versata dal datore di lavoro.
La legge Fornero (cfr. art. 4, comma 24, legge n. 92/12) ha stabilito in favore dei lavoratori padri - in via sperimentale per il triennio 2013/2015 – l’obbligo di astenersi per un giorno dal lavoro, fruibile entro il quinto mese di vita del bambino, aggiuntivo ed...
L’art. 4, co. 2, l. 53/2000 dispone che “I dipendenti di datori di lavoro pubblici o privati possono richiedere, per gravi e documentati motivi familiari, fra i quali le patologie individuate ai sensi del comma 4, un periodo di congedo, continuativo o fraziona...
Lo scorso 11 agosto è entrato in vigore il decreto legislativo n. 119 del 18 luglio 2011 recante modifiche in materia di congedi, aspettative e permessi, emesso a seguito della delega al Governo contenuta nel Collegato Lavoro (cfr art.23 della legge n.183/2010) per...
Licenziamento per abuso dei congedi parentali ...
Ultime novità sui congedi per gravi motivi familiari ...
Permessi sindacali retribuiti ex art. 30 Legge 300/70 ...
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...