“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
La recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione dell’8 settembre u.s. n. 18659, esaminando un particolare caso di infortunio in itinere, conferma il principio per cui lo stesso può essere escluso soltanto nel caso in cui ci si trovi di fronte ad una ...
La Suprema Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 22928 del 13 settembre 2019, affronta la delicata questione relativa alla possibilità di computare o meno nel periodo di comporto il congedo straordinario ex art. 42 comma 5 e ss. del d.lgs 151/2001, ...
Con una recente ordinanza (la n. 24492 del 1° ottobre 2019) la Corte di Cassazione è stata chiamata a pronunciarsi in merito alla legittimità di una sanzione disciplinare (nello specifico, una multa) irrogata da una società ad un ...
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha riconosciuto per la prima volta il burnout quale sindrome da stress da lavoro, inserendola nella sua classificazione internazionale delle malattie (Icd) che, ampiamente utilizzata come punto di riferimento per ...
La malattia, si sa, è l’evento impeditivo della prestazione lavorativa che più viene tutelato dall’Ordinamento, in ragione sia (quasi sempre) dell’involontarietà del suo verificarsi, sia per le evidenti ricadute sociali che essa implica.
L’Inps, con la Guida Informativa pubblicata sul proprio sito internet lo scorso 3 dicembre 2018, riepiloga le indicazioni da seguire in caso di malattia all’estero.
La Corte di Cassazione con due recenti decisioni (la n. 27656 del 30 ottobre u.s. e la n. 28471 del 7 novembre u.s.) - tornando a pronunciarsi sulla legittimità del licenziamento per lo svolgimento, durante il periodo di malattia, di attività incompatibili con lo st...
La Corte di Cassazione è stata recentemente chiamata a pronunciarsi sulla possibilità di computare, ai fini del comporto, le assenze del dipendente che – dopo una malattia – abbia fruito di un periodo di aspettativa e, all’esito di questa, non rientri in servi...
Con la Guida recentemente pubblicata sul sito istituzionale dell'Inps, l'Istituto riepiloga le disposizioni che regolano l'indennità di malattia per i dipendenti pubblici e privati, le quali - sebbene già emanate con precedenti circolari amministrative - sono spesso...
Il Tar del Lazio – con sentenza n. 6013/2018 – ha accolto il ricorso del SUMAI (Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana) avverso il Decreto n. U00239 del 28 giugno 2017, con il quale la Regione aveva adottato il “tempario regionale di riferimento delle p...
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...