“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, con provvedimento del 17 ottobre 2019 ha dichiarato la piena legittimità dell’operato di un supermercato spagnolo che aveva installato alcune telecamere (in parte nascoste) con lo scopo di individuare i responsabili di nume...
Per il Garante della Privacy, che si è pronunciato sul tema con provvedimento del 28 febbraio 2019, a determinate condizioni, è possibile fornire al personale “braccialetti” dotati di GPS.
Dal prossimo 25 maggio il vigente Codice della Privacy verrà integralmente sostituito dal Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali n. 2016/679, essendo quest’ultimo un provvedimento normativo ...
"I datori di lavoro possono utilizzare gli strumenti GPS con lo scopo di localizzare i propri dipendenti che lavorano in modalità Mobile Working e sono dotati di telefono aziendale". Questo è quanto recentemente affermato dal Garante della Privacy il quale...
Relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).
Il Garante della privacy è tornato di recente a pronunciarsi in materia di tutela della riservatezza sul luogo di lavoro, censurando il comportamento di una società di trasporti che indicava nel prospetto dei turni esposti in bacheca ed accessibili dalla intranet az...
Sovente i datori di lavoro si interrogano circa la legittimità dell’utilizzo di informazioni relative ai propri dipendenti, acquisite nel corso di indagini finalizzate all’accertamento di condotte inadempienti. In tale materia, le perplessità maggiori sono lega...
Trattamento dei dati sensibili e personali del lavoratore ...
Strumenti informatici, privacy e controlli ...
Il controllo datoriale della posta elettronica aziendale ...
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...