“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha confermato il principio per cui “L’azienda sanitaria presso la quale il medico in formazione specialistica svolge l’attività formativa provvede, con oneri a proprio carico, alla copertura assicurativa per ...
Con la recente risposta ad interpello n. 301 del 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non costituisce reddito da lavoro dipendente (ed è quindi completamente esente da imposizione fiscale e contributiva) l’indennità sostitutiva, di importo giornaliero n...
ORDINANZA PRESIDENTE DELLA REGIONE DELL'11 MARZO 2020 - MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019. ORDINANZA AI SENSI DELL'ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA. ...
Il c.d. bonus giovani, destinato ai soggetti di età inferiore a 30 anni (inizialmente elevato a 35 anni per il solo anno 2018) ed introdotto dalla Finanziaria 2018 tra le misure atte a sostenere e favorire l’occupazione dei giovani in Italia, è stato prorogato dal...
Con messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, l’Inps ha preannunciato che a partire dal 15 novembre 2019, è stato reso disponibile nel Portale delle agevolazioni, il modulo di richiesta dell’incentivo - denominato “SRDC – Sgravio Reddito di Cittadinanza” - ...
La Cassazione Penale (con la recente sentenza n. 36421/19), ponendosi nel solco dell’orientamento giurisprudenziale prevalente ha, ancora una volta, risolto il conflitto giuridico esistente (in caso di crisi finanziaria del datore di lavoro) fra obbligo retributivo ...
Con le recentissime risposte ad interpello n. 205 e n. 212 del 2019, l’Agenzia delle Entrate affronta nuovamente i temi della detassazione e del welfare aziendale, tornando, in primo luogo, sulla possibile vigenza retrodatata degli accordi aziendali in mate...
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...