area clienti

Accordo aziendale: produttività e detassazione

12 Aprile 2011

In recepimento di quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate, congiuntamente al Ministero del Lavoro, con la circolare 14 febbraio 2011 n. 3, presso il Piccolo Cottolengo di Don Orione di Milano è stato sottoscritto l’accordo sindacale che definisce gli istituti del contratto collettivo applicato (ARIS), ritenuti correlati ad incrementi di efficienza e produttività.

In forza di tale intesa, gli importi corrisposti ai lavoratori in applicazione dell’ampia elencazione degli istituti in essa richiamati, potranno essere sottoposti al regime fiscale agevolato di cui al d.l. 78/2010.

Download accordo_aziendale

 

Potrebbe interessarti anche
Fisco, welfare e previdenza
NASpI anche per il lavoratore padre dimissionario
Con la circolare n. 32/2023 l'Inps ha fornito le indicazioni amministrative sull...
2 min
Fisco, welfare e previdenza
Bonus carburante: scattano i contributi per il 2023
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023 è stata pubblicata la legge n....
2 min
Fisco, welfare e previdenza
Pensione anticipata, che cos'è e cosa prevede “Quota 103”
Come anticipato con precedente news del 3 gennaio 2023, la Legge di Bilancio ha ...
3 min
Fisco, welfare e previdenza
Opzione donna, ecco i parametri stabiliti dall’ INPS
Come indicato nella precedente news dello scorso 3 gennaio, la legge di Bilancio...
5 min
Fisco, welfare e previdenza
Retromarcia sul bonus carburanti? Domani l’esame del Parlamento
Stiamo assistendo ad un'evidente retromarcia sul tema dei bonus carburanti. Fors...
2 min