“Punizione dei ribelli” dipinto murale realizzato tra il 1481 e il 1482 dal pittore italiano Sandro Botticelli conservato nella Cappella Sistina
Con la recente risposta ad interpello n. 301 del 2020, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che non costituisce reddito da lavoro dipendente (ed è quindi completamente esente da imposizione fiscale e contributiva) l’indennità sostitutiva, di importo giornaliero n...
ORDINANZA PRESIDENTE DELLA REGIONE DELL'11 MARZO 2020 - MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-2019. ORDINANZA AI SENSI DELL'ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA. ...
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, lo scorso 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2018 (l. 205/2017 , che, come ogni anno, contiene numerose disposizioni incidenti sulla gestione dei rapporti di lavoro. Si segnalano, in particolare, le novità in materia di eson...
Contiene numerose disposizioni in materia di lavoro e previdenza sociale e, in particolare, reintroduce il beneficio della detassazione in favore dei premi di produttività previsti in sede di contrattazione decentrata. ...
Rappresenta la norma fondamentale per la previdenza complementare, regola la costituzione dei fondi ed il loro funzionamento, nonché gli obblighi ed i diritti per le aziende ed i lavoratori.
Legge delega che ha dato il via alla cd. Riforma Maroni, modificando il previgente sistema pensionistico con l’introduzione del sistema delle quote e graduale innalzamento dell’età pensionabile.
Illustra le novità apportate all’assicurazione contro gli infortuni dal d.lgs. 38/2000, il quale ha esteso l’assicurazione Inail anche ai collaboratori coordinati e continuativi. ...
La legge n. 335/1995 ha profondamente modificato il sistema pensionistico italiano, introducendo, in particolare, la cd. gestione separata, ovvero la gestione previdenziale cui sono iscritti i lavoratori autonomi (libero professionisti o collaboratori coordinati e con...
Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi. Art. 51 DPR 917 del 1986...
La sopravvenuta malattia durante il periodo di preavviso ...
Con la circolare n. 2 del 25 gennaio 2018, l'Ispettorato Nazionale d...
Dal prossim...
Con sentenza n° 9121 del 12 aprile 2018, la Corte di Cassazione ha ...
Il procedimento disciplinare è operazione non sempre agevole, sia i...
I lavoratori che il prossimo 4 marzo saranno chiamati a svolgere fun...
Nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile 2018 (Serie Generale) è stato...
Tra gli interventi contenuti nel Decreto Legge recante “Dispos...
Con la recente sentenza n. 11408 dell’11 maggio 2018, la Suprema C...
Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Dirigenza Medica Ospedali Classificati ...